Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), in collaborazione con il governo italiano, ha annunciato il lancio della Call for Solutions Youth4Climate 2025. Questa iniziativa globale invita i giovani leader climatici e le organizzazioni guidate dai giovani a presentare soluzioni innovative e pertinenti per affrontare le pressanti sfide del cambiamento climatico. Le candidature saranno aperte dal 26 febbraio al 26 maggio 2025 e l’iniziativa è indirizzata ai giovani dai 18 ai 29 anni.
L’iniziativa Youth4Climate (Y4C) fornisce ai giovani innovatori non solo finanziamenti fino a 30.000 dollari per progetto, ma anche opportunità di sviluppo di capacità per ampliare il loro impatto.
Basandosi sul successo degli anni precedenti, la Call for Solutions 2025 propone diverse nuove aree di azione che riflettono le nuove priorità globali per l’azione per il clima. I temi prioritari di quest’anno sono:
- Energia sostenibile – Accelerare l’accesso all’energia pulita e all’innovazione.
- Alimentazione e agricoltura – Sostenere soluzioni agricole rispettose del clima.
- Clima e salute – Affrontare l’intersezione tra cambiamento climatico e salute pubblica.
- Digitale per il Pianeta – Sfruttare le tecnologie digitali per costruire resilienza ai cambiamenti climatici.
- Clima, pace e sicurezza – Rafforzare l’azione per il clima nelle regioni colpite da conflitti.
- Natura – Promuovere soluzioni basate sulla natura per l’adattamento e la mitigazione del clima.
Per garantire una maggiore accessibilità, il bando per soluzioni 2025 ha ampliato la sua offerta linguistica e accetterà candidature in inglese, francese, spagnolo e portoghese.
I giovani leader e organizzazioni per il clima sono incoraggiati a presentare domanda entro il 26 maggio 2025. Per ulteriori informazioni sui criteri di ammissibilità e sul processo di candidatura, cliccare su: Call for Solutions 2025 | Youth4Climate.