Accreditamento dell’Ambasciatore Moscatelli presso la CEEAC/ECCAS.
L’ambasciatore Moscatelli è stato accreditato quale rappresentante dell’Italia anche presso la CEEAC/ECCAS. La cerimonia si è svolta nella Sede dell’Organizzazione internazionale, a Libreville, alla presenza del Presidente, S.E. Gilberto da Piedade Verissimo, e di tutti i membri della Commissione.
Leggi di piùIncremento della percezione consolare per le istanze di cittadinanza iure sanguinis
Si informa l’utenza che, ai sensi dell’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025, la percezione consolare ex art. 7 bis della Tabella consolare allegata al Decreto legislativo n. 71/2011, versata dalle persone maggiorenni che presentino istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presso le Sedi diplomatico-consolari è stata incrementata a 600 euro, con decorrenza dal 1 gennaio 2025.
Leggi di piùFestività Natalizie
In vista delle imminenti Festività Natalizie l’Ambasciatore incontra la comunità italiana. Si coglie l’occasione per augurare a tutti Buone Feste.
Leggi di piùVisti: acquisizione obbligatoria delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D)
Si avvisano gli utenti che, a seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legge 145/2024, a decorrere dall’11 gennaio 2025, sarà obbligatorio procedere con l’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D). Le modalità di acquisizione e le eventuali eccezioni sono le stesse attualmente in vigore per i visti di corto soggiorno […]
Leggi di piùDonazione di attrezzature mediche al Centro Universitario Ospedaliero di Libreville
L’Ambasciata d’Italia e il Rotary Club di Libreville Sud, nel corso di una cerimonia alla presenza dell’Ambasciatore e del Presidente del Rotary, hanno donato attrezzature mediche provenienti dall’Italia al Centro Universitario Ospedaliero di Libreville. L’iniziativa, che riguarda la prevenzione di malattie infantili, è stata resa possibile grazie all’impegno e alla generosità di alcuni enti di […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùIX Settimana della cucina italiana nel mondo
Nel quadro della Settimana della cucina italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia ha organizzato una serata dedicata alla gastronomia e ai vini italiani alla presenza del corpo diplomatico. I numerosi capi missione e rappresentanti di istituzioni internazionali intervenuti hanno avuto l’opportunità di assaporare piatti emblematici della cucina italiana e prodotti tipici del nostro territorio.
Leggi di piùIncontro con gli imprenditori italo-gabonesi di Port-Gentil
L’Ambasciatore Stefano Moscatelli ha incontrato recentemente la comunità degli imprenditori italo-gabonesi di Port-Gentil. L’incontro mirava a rafforzare i legami economici e commerciali tra Italia e Gabon, nonché a promuovere gli interessi della comunità imprenditoriale italiana presente in questa importante regione del Paese.
Leggi di piùXXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – evento presso la scuola Don Bosco di Libreville.
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia ha distribuito libri in italiano e in francese agli alunni della scuola Don Bosco di Libreville. Con la consegna dei testi pubblicati dal Ministero degli Affari Esteri, si è inteso rafforzare i legami culturali tra l’Italia e il Gabon, incoraggiare l’apprendimento della nostra lingua […]
Leggi di piùIncontro con gli operatori economici italo-gabonesi – 11 ottobre 2024
Si è svolto a Libreville, l’11 ottobre, un incontro degli imprenditori italo-gabonesi organizzato dall’Ambasciata. All’incontro hanno partecipato, sia in presenza che da remoto, i rappresentanti di circa 30 imprese. La riunione ha creato le premesse per la costituzione di un’Associazione di imprenditori italo-gabonesi che, successivamente, potrebbe evolversi in Camera di Commercio binazionale.
Leggi di più