COMUNICATO DEL MAECI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE
Si pubblica un comunicato redatto dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, fissata dalle Nazioni Unite il 25 Novembre di ogni anno. Il comunicato è disponibile qui .
Leggi di piùLa fregata italiana « Antonio Marceglia » ha fatto sosta a Libreville.
La fregata italiana portaelicotteri classe FREMM « Antonio Marceglia » ha fatto sosta a Libreville. La nave italiana è impegnata in operazioni antipirateria nel Golfo di Guinea. L’Ambasciatore d’Italia in Gabon Gabriele Di Muzio ha accompagnato il Ministro della Difesa gabonese Michael Moussa Adamo a visitare la nave, accolti dal Comandante Ruggiero e dal suo […]
Leggi di piùEVENTO DI LANCIO DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
Oggi, 18 novembre alle ore 11:00, in diretta streaming sul canale YouTube della Farnesina verrà trasmesso l’evento inaugurale della Settimana della Cucina italiana nel mondo, giunta quest’anno alla sesta edizione (la seconda in Gabon) e avente come tema “Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare”. All’incontro di apertura interverranno, fra […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE DELL’AMBASCIATORE DI MUZIO ALLA GIORNATA DI PULIZIA DELLE SPIAGGE
Sabato 6 novembre l’Ambasciatore d’Italia in Gabon Gabriele Di Muzio, accompagnato dalla consorte, dal Vice Brigadiere CC Aristide Randisi e dall’addetto culturale Marco Garau, ha partecipato alla Giornata di pulizia delle spiagge, organizzata dalla Delegazione dell’Unione Europea in Gabon insieme agli Stati Membri qui rappresentati, dall’Alto Commissariato per l’Ambiente e la qualità della vita, dal Ministero […]
Leggi di piùINFORMAZIONE AI CONNAZIONALI VACCINATI ALL’ESTERO
Richiamo in soggetti vaccinati all’estero con un vaccino non autorizzato dall’EMA https://www.esteri.it/it/ministero/normativaonline/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia/
Leggi di piùIl Colonnello Nicola Basti, Addetto Militare residente a Luanda con competenza anche per il Gabon, in missione a Libreville
Il Colonnello Nicola Basti (al centro nella foto), nostro Addetto Militare residente a Luanda con competenza anche per il Gabon, ha effettuato una missione a Libreville. Assistito dall’Ambasciata, ha avuto incontri con i vertici delle Forze Armate gabonesi volti ad intensificare la collaborazione bilaterale nel settore della difesa.
Leggi di piùAL VIA LA XXI EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO
È ufficialmente cominciata ieri, e durerà fino al 24 ottobre, la Settimana della Lingua, tradizionale appuntamento culturale giunto quest’anno alla ventunesima edizione e intitolato “Dante, l’italiano”. Maggiori informazioni sul fitto calendario di iniziative organizzate dalla rete diplomatico-consolare e dagli Istituti Italiani di Cultura sono disponibili sul sito Italiana.it, portale della cultura italiana nel mondo https://italiana.esteri.it/italiana/ […]
Leggi di piùSETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – XXI EDIZIONE DAL 18 AL 24 OTTOBRE 2021
Si svolgerà dal 18 al 24 ottobre la ventunesima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, intitolata “Dante, l’italiano”, che anche quest’anno si tiene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e si avvale di prestigiose collaborazioni, come il Salone del Libro di Torino e l’Accademia della Crusca. L’ evento di presentazione della manifestazione, in […]
Leggi di piùNUOVE DISPOSIZIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE – Equivalenza di vaccini anti SARSCoV2/COVID somministrati all’estero
Il Ministero della Salute italiano ha riconosciuto l’equivalenza di alcuni vaccini, somministrati da autorità sanitarie estere, a quelli effettuati nell’ambito del Piano nazionale dei vaccini per la prevenzione da SARS-CoV-2. Si tratta, in particolare, di: – vaccini riconosciuti da EMA – Agenzia Europea per i Medicinali; – Covishield (Serum Institute of India), prodotto su licenza […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Di Maio in occasione dell’anniversario della tragedia di Marcinelle
Ricorreva ieri, 8 agosto, il sessantacinquesimo anniversario del tragico incidente nella miniera di Bois du Cazier, che costò la vita a 262 minatori, tra cui 136 italiani. In seguito al disastro del 1956, a partire dal 2001 l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”. In questa circostanza, il Ministro degli […]
Leggi di più