Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Attualità

 

Attualità

Il programma politico del presidente Ali Bongo Ondimba punta a fare del Gabon un Paese « emergente » da qui al 2025. A questo scopo, le autorità locali hanno adottato un piano denominato «Piano Strategico Gabon Emergente » -(PSGE), articolato in tre assi portanti : Gabon Industriel, che consiste nel trasformare il Paese in un polo industriale dinamico ; Gabon Vert, nella prospettiva di gestire in modo sostenibile la foresta gabonese e di fare del Paese un leader mondiale nella produzione di legno tropicale certificato ; Gabon des Services, finalizzato a creare lavoro in settori portanti quali le tecnologie dell’informatica e della comunicazione (TIC), cosi’ come nell’eco-turismo.

L’esito delle contestate elezioni dell’agosto 2016, che hanno sancito la rielezione del Presidente Ali Bongo, ha ulteriormente aggravato un clima sociale già minato dalla crisi economica che il Paese sta attraversando dal 2015.
Negli ultimi due anni si sono succeduti numerosi scioperi in Gabon in diversi settori: sanità, istruzione, giustizia, dogane, ecc. Il sistema economico, già depresso a causa dell’indebitamento statale, ne ha fortemente risentito. Nel complesso, a causa del deterioramento della situazione socio-economica, si rileva un aumento della disoccupazione ed un progressivo peggioramento della situazione della sicurezza personale.


14